Loading...

12 settembre 2021

  • Introduzione alle letture

    Lo scandalo del Messia sofferente.

    «Tu sei il Cristo» (Mc 8,30), riconosce Pietro. Gesù è l’umile Messia atteso di Dio, il Servo-Figlio amato fin dal battesimo (Mc 1,11), da ascoltare e da seguire: lui solo, infatti, è il nostro Salvatore. 

    La prima lettura, dal libro del profeta Isaia, parla del Servo sofferente del Signore, profeta innocente, iniziato all’ascolto della Parola. 

    La seconda lettura, dalla Lettera di Giacomo, aiuta a capire che è davvero viva solo la fede che porta ad agire verso i fratelli bisognosi. 

    Nel Vangelo, tratto dal racconto di Marco, Pietro riconosce in Gesù il Messia, il Cristo, l’Unto di Dio. Appena il Maestro parla della sua passione e morte, Pietro lo prende in disparte e lo rimprovera: non può essere questa l’immagine del Messia! Gesù usa parole dure verso Pietro: gli vuole bene e lo corregge. Pietro stesso scriverà che siamo chiamati «ad imitare e seguire Gesù che ha sofferto per noi» (1 Pt 2,21). 

  • Per l'Unità Pastorale

    ANNUNCIARE IL VANGELO CON LE FAMIGLIE (2)

    Per non tornare a fare come prima e per non lasciare tutto fermo, per non continuare il meccanismo della delega… ecco una proposta: scegliamo di accompagnare adulti e famiglie con genitori e ragazzi 

    1) Punti di riferimento: la Domenica, la Parola di Dio, la vita della Comunità e del territorio, a più voci e volti… per tutti… per un cambio di mentalità. 

    2) Il cammino: i percorsi di iniziazione cristiana: battesimo, cresima e comunione… 

    3) Come avviene la proposta: incontro in parrocchia, in casa, il gruppo di ragazzi, celebrazione comunitaria…

    Dedichiamo i primi quattro mesi dell’anno (settembre – dicembre) alla riflessione e al confronto in modo da scegliere e prepararci al cammino (preti, famiglie, catechisti). Quindi tempo anche per la formazione (personale e comunitaria). 

    LA COMUNITÀ CRISTIANA: (Il Consiglio Pastorale, gli animatori, i catechisti) riflette, sceglie, si coinvolge e si forma: “Il Vangelo è di casa?”… 

    GLI ADULTI: persone disponibili a formarsi come “compagni di viaggio” di altri adulti… 

    CON I RAGAZZI: incontri con i più giovani per essere “al passo con la vita”… 

    Ci possono essere delle famiglie a cui non interessa questa proposta. Faremo di tutto per essere accoglienti e convincenti, ma sappiamo che a chi non interessa è come ricevere un dono e poi metterlo nell’ultimo cassettino e non usarlo… come succede ora con i nostri ragazzi che fanno la prima confessione e resta l’unica, fanno la cresima e si domandano che cosa cambia nella propria vita, fanno la prima comunione e resta l’unica… a meno che non ci siano i genitori che li accompagnano nel loro cammino e diventano partecipi della vita della comunità... 

  • Appuntamenti settimanali
    • Alle porte delle nostre chiese sono esposte le locandine con il programma del Corso per i fidanzati, che intendono sposarsi celebrando il Sacramento del matrimonio. È il Corso proposto dal nostro Vicariato. Nelle locandine si trovano le indicazioni per le iscrizioni e la partecipazione. 
    • Domenica prossima 19 settembre, terza domenica del mese, potremo vivere la domenica della solidarietà.
    • PER PREGARE INSIEME NELL’UNITA’ GIOVEDÌ 16 SETTEMBRE ORE 20.00 ADORAZIONE EUCARISTICA A CASTELNOVO
    • Domenica 12 settembre alle ore 7:00 parte la tradizionale staffetta con la fiaccola: meta la nostra casa di Posina.
    • DA SANTA MARIA: Domenica 19 ricorderemo la Festa dell’Addolorata e inizio anno sociale O.S.S.M. Ci troveremo alle 16.30 all’inizio della scaletta per meditare i sette dolori di Maria. Seguirà la S. Eucaristia


    CASTELNOVO: RICORDO DEFUNTI e VITA della COMUNITÀ

    SABATO 11 ORE 19:00
    Lovato Luigi (a) – Ceola Caterina (a) – Marchesini Felicita - Garbin Giuseppe (a) Boscato Irvana (a) – Fantinato Luigi – Refosco Renato (7°)
    DOMENICA 12 ORE 9:30XXIV DOMENICA T.O.
    MARTEDì 14 ORE 19:00S. Messa
    MERCOLEDì 15 ORE 19:00S. MESSA ALLA CHIESETTA DELL’ADDOLORATA
    GIOVEDì 16 ORE 19:00S. Messa
    SABATO 18 ORE 19:00Consegna del Comandamento dell’Amore ai ragazzi di 5°
    Dalla Fiore Lidia, Giovanni e Giulia e Zotti Roberto – Antonini Ruggero (a) – De Franceschi Mistica e def. Fam Cazzola – Seraglio Marcello , Albanelli Marcella e Suor Luisanna Albanelli - Covallero Pierino - Fontana Giuseppe e Miotello Rita , Sartori Giuseppe (nel compleanno) Cerisara Pia e Sartori Valentino – Campana Paolo, Sbalchiero Giovanni Def. Miotello Alvise, Pauletto Nicole e Carollo Lucia
    DOMENICA 19 ORE 9:30XXV DOMENICA T.O.


    ISOLA VICENTINA: RICORDO DEFUNTI e VITA della COMUNITÀ

    SABATO 11 ORE 19:00Tempo permettendo, la Messa sarà celebrata nel parco del Donatore (dietro la chiesa): deff. Fam. Ongaro Angelo – Valente Evaristo – De Tomasi Mario, Evaristo e deff. Fam.
    DOMENICA 12 ORE 9:30 E 19:00XXIV DOMENICA T.O.
    LUNEDì 13 ORE 19:00Costa Angelo e deff. Fam. Marchioro – Intenzione offerente – Mantiero Antonio e deff. Fam. - Dellai Francesco e deff. Fam. - Gugole Girolamo (A) e deff. Fam.
    MERCOLEDì 15 ORE 19:00S. Messe nelle due chiesette dell’Addolorata: Contrà Parigi e Via Croce
    VENERDì 17 ORE 19:00Intenzione offerente
    SABATO 18 ORE 19:00Brunello Antonio (ric nel compleanno) – Marcante Antonella, Clelia e Giuseppe e deff. Fam. - Zordan Corina (A) e Nicoli Italo – Famanelli Marcella e deff. Fam. - Scuccato Sebastiano (A), Romare Guido (A) e Biotto Mirella (A) – Castagna Giovanni e Novello Amalia – Lain Maria (A) e Arnaldi Giovanni – Perin Aldo e Romare Maria – Costalunga Armando – Dal Pezzo Antonio – Cervo Pietro, Dal Bosco Pietro, Ottavio e Domenica , Gasparotto Giovanni – Comparin Flora (A) e Ronzani Gregorio – Zomelli Luciano (A) e deff. Fam.
    DOMENICA 19 ORE 9:30 E 19:00XXV DOMENICA T.O.


    IGNAGO: RICORDO DEFUNTI e VITA della COMUNITÀ

    DOMENICA 12 ORE 9:15XXIV DOMENICA T.O.
    DOMENICA 19 ORE 9:15XXV DOMENICA T.O.


    TORRESELLE: RICORDO DEFUNTI e VITA della COMUNITÀ

    DOMENICA 12 ORE 10:30XXIV DOMENICA T.O.
    MERCOLEDì 15 ORE 19:00Santa Messa sarà celebrata presso la chiesetta dell’Addolorata in contrà Parigi: Sottoriva Ferdinando (ric nel compleanno)
    DOMENICA 19 ORE 10:30XXV DOMENICA T.O. - Frigo Giuseppe, Gianluigi e Chiumento Attilia
    Ricordiamo che la santa Messa sarà accompagnata all’organo dal maestro Marco Monaldi. Il programma è inserito nell’iniziativa di valorizzare gli organi storici della nostra Diocesi.