Loading...

5 giugno 2022

  • Introduzione alle letture

    Credenti in unità, specchio della Trinità. 

    Diversi ma uniti. Potrebbe essere questo il motto che riassume la liturgia della Parola nella solennità di Pentecoste. L’unione dei discepoli e l’annuncio nelle diverse lingue, l’unico e trino Signore che agisce ed opera nella distinzione delle persone divine, come diversi per natura ma uniti nella comunione d’amore siamo noi, i figli, con il Figlio Gesù (vangelo). 

    In ciascuna delle letture di oggi risalta l’agire dello Spirito Santo che dà la vita, nel principio della creazione e nella nuova economia della redenzione in Cristo. E l’opera dello Spirito è questa: la comunione dell’amore dei credenti in Cristo che, nella diversità delle lingue e dei doni (prima lettura), diviene specchio della Trinità dalla quale sempre è generata, mentre, in cammino nella storia, già partecipa nella fede dell’eredità eterna a cui è destinata per grazia (seconda lettura). 


  • Per l'Unità Pastorale

    Vivere la Parola che ascoltiamo di domenica in domenica o che leggiamo personalmente ci aiuta ad essere la famiglia di Dio. Senza accorgerci diventeremo discepoli missionari e attorno a noi nascono e crescono comunità vive.

    CHIAMATI AD ESSERE COMUNITÀ: realizzare la Parola di Dio 

    Scrive san Matteo “Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, sarà simile ad un uomo saggio, che ha costruito la sua casa sulla roccia”. Le parole di Gesù, che leggiamo nel Vangelo sono da ascoltare e mettere in pratica. 

    Gesù ha affermato: “Le parole che vi ho detto sono spirito e vita” (Gv 6,63), così che possiamo prenderle frase per frase, come ad esempio: “come volete che gli uomini facciano a voi, così anche voi fate a loro” (Lc 6,31). 

    È importante ascoltare la Parola di Dio per conoscerla, studiarla, memorizzarla e pregarci, ma soprattutto siamo chiamati a viverla e ad annunciarla. In fondo è quello che hanno fatto i Santi: hanno ascoltato la Parola di Dio, l’hanno realizzata nella loro vita e il loro esempio ha suscitato in molte persone la voglia di imitarli. Pensiamo a san Francesco o a sant’Ignazio di Loyola o san Benedetto da Norcia, per citarne alcuni che conosciamo. Hanno comunicato ai loro amici come vivevano la Parola di Dio e ne sono nate delle comunità. 

    Così può essere anche per noi: vivere la Parola che ascoltiamo di domenica in domenica o che leggiamo personalmente ci aiuta ad essere la famiglia di Dio. Senza accorgerci diventeremo discepoli missionari e attorno a noi nascono e crescono comunità vive, come quelle raccontate dagli Atti (= azioni che nascono dalla Parola) degli Apostoli. 

    SABATO 4 GIUGNO, alcuni nostri amici nella chiesa cattedrale di Vicenza riceveranno dal Vescovo Beniamino un mandato: pubblicamente il Vescovo affiderà il mandato di costituire il Gruppo ministeriale per l’animazione comunitaria in Parrocchia. Del Gruppo ministeriale ne abbiamo parlato su queste pagine alcuni mesi fa. Un Gruppo di persone da allora si sono trovate con disponibilità al servizio, hanno partecipato a due weekend di formazione a Villa san Carlo, e ora il Vescovo Beniamino affida loro pubblicamente il mandato. Sono: Roselena Frugani, Manuela Lunardi, Margherita Cichellero (di Isola), Maria Giovanna Spinato, Sebastiano Tomè e Monica Lupazzi (di Ignago), Cinzia Zaupa (di Torreselle) e Antonio Bertoldo (di Castelnovo, che si aggiungerà a Roberto Guglielmi e Lina Scalabrin). Li accompagniamo con la nostra preghiera

    INSIEME PER RICOMINCIARE: Gruppo di auto mutuo aiuto per persone che stanno vivendo un lutto – Prossimo incontro LUNEDI’ 6 GIUGNO dalle 19.00 alle 20.30 presso Centro Comunitario Via Torino 6 di Caldogno. 

    Per informazioni Alessandra tel. 3495535626 o Antonio Bertoldo tel 340 1505027 

    RIPRENDIAMOCI LA PIENEZZA DI VITA DOPO DUA ANNI DI PANDEMIA: Due incontri a cura dell’Associazione insieme per la Mente in collaborazione con il Comune di Isola Vicentina: Mercoledì 8 giungo ore 17.00 e mercoledì 15 giugno ore 17 Sala Polivalente Stradella del Municipio -Isola Vicentina 

    DOMENICA 26 GIUGNO presso il Parco Querini a Vicenza ci sarà la FESTA DELLE FAMIGLIE (in concomitanza dell’incontro mondiale delle famiglie a Roma). Questo il programma: alle 9:00 accoglienza, 10:30 s Messa col Vescovo Beniamino ; Angelus in collegamento col papa, Pranzo al sacco – Giochi e conclusione alle 18:00. Tutte le famiglie sono invitate.

  • Appuntamenti settimanali

    CASTELNOVO: RICORDO DEFUNTI e VITA della COMUNITÀ

    SABATO 04 ORE 19

    Gonzo Alberino, Gonzo Egidio e Pojer Giustina De Rossi Giuseppe (a) – Diamanti Teresa (a) e Boscato Evaristo – Costa Maria Cerisara (7°) – Lain Orsola (a) – De Pretto Sergio (7°) – Marsilio Marcello e Cailotto Teresa

    DOMENICA 05

    9:30 - PENTECOSTE

    MARTEDì 07 ORE 19

    Scanavini Giovanna e Pietro

    GIOVEDì 09 ORE 19

    S. MESSA PRESSO FAM COCCO REMIGIO CAPITELLO VIA VENEZIA Trentin Livio

    SABATO 11 ORE 19

    De Tomasi Mirko (ricordato nel compleanno) – De Lai Giovanni (a) – Castagna Andrea (7°) – Gonzo Silvio, Bertoldo Cristina e fam.

    DOMENICA 12

    ORE 9:30 – SS TRINITA’ S. Messa della famiglia (animata dalle sezioni dei grandi della nostra Scuola materna)

    ISOLA VICENTINA: RICORDO DEFUNTI e VITA della COMUNITÀ

    SABATO 04 ORE 19

    Dal Pezzo Andrea – Sottoriva Bruno (30°), Maria, Olinto e Emma – Gonzo Maria (A) e Cocco Luigi – Biotto Cecilia (A) – Cappellotto Luigia (A) – Trentin Idelma (A) e deff. Fam. - Meneguzzo Luigi e Sacchetto Angela – Sbalchiero Apollonia (A) – Comparin Mery – Crestani Teresa (A), Egidio e Caterina

    DOMENICA 05

    ORE 9:30 E 19 – PENTECOSTE

    11 E 17 - CRESIMA

    LUNEDì 06 ORE 19

    Caldognetto Loris (30°) - Checcatello Maddalena (A) e Costaganna Giovanni – Guglielmi Antonio, Giuseppe e Odilia

    MERCOLEDì 08 ORE 19

    Pojer Felice, Gianstefano, Bonato Lucilla e Matteo – Rabito Lia Rosa (7°) Bonamigo Marino (7°)

    VENERDì 10 ORE 9

    Antoniazzi Antonio – Intenzione offerente

    SABATO 11 ORE 19

    ORE 11 - MATRIMONIO

    Fochesato Antonio – Belluzzo Teresina – Brunello Mario (A) – Brambilla Luigi e Caterina – De Tomasi Eleonora, Marta, Slaviero Franco e Carli Moira – Acquasaliente Antonio (nell’onomastico) – Brunello Antonio (nell’onomastico), Zamberlan Anna (A) e deff. Fam.

    DOMENICA 12 ORE 9:30 E 19

    SS.TRINITA’


    IGNAGO: RICORDO DEFUNTI e VITA della COMUNITÀ

    DOMENICA 05 ORE 9:15

    PENTECOSTE - Binotto Genoveffa (a) – (a) Serafini Maria, Pasin Gelindo e Pasin Mary

    MERCOLEDì 08 ORE 19

    S.ROSARIO davanti alla chiesa

    GIOVEDì 09 ORE 20

    ADORAZIONE EUCARISTICA

    DOMENICA 12 ORE 9:15

    SS TRINITA’ - Bortoli Francesco (a), De Tomasi Olimpia


    TORRESELLE: RICORDO DEFUNTI e VITA della COMUNITÀ

    DOMENICA 05 ORE 10:30

    PENTECOSTE - Novello Michele (A) – Gasparella Alice (A), Antonio e Fiorangelo, Comparin Angelo (a) – La s. Messa sarà animata dal Coro Polifonici Vicentini

    DOMENICA 12 ORE 10:30

    SS Trinità: ore 10:30 S. Messa: Scapin Olga e deff. Fam. Comparin