SCOPRIAMO LA “PREGHIERA DI TAIZÉ”
“DIVENTARE ARTIGIANI DI UNITÀ” è ciò che ci propone frère Alois, capo della Comunità di Taizé, che ci chiede anche: "Quale ruolo possiamo svolgere per far crescere l'unità nella famiglia umana e con tutto il creato, con chi ci è vicino, nelle nostre Chiese e comunità, e anche nei nostri cuori?" Vogliamo cercare di rispondere, proponendo a chi è alla ricerca delle sorgenti della fede, “LA PREGHIERA DI TAIZÉ”. Ogni terzo martedì del mese, è nostra intenzione trovarci a pregare con lo stile Taizé, con la speranza di dare nuovo impulso e slancio alla nostra Comunità, con uno sguardo particolare di attenzione per i nostri giovani.
CONOSCIAMO UN PO’ LA COMUNITÀ TAIZÉ
La Comunità di Taizé è una comunità cristiana monastica ecumenica internazionale fondata nel 1940 da Roger Schutz, meglio conosciuto come frère Roger (fratello Roger). Ha la sua sede nel villaggio di Taizé, in Francia. — Fin dal 1957 la comunità monastica che si andava costruendo fece dell'accoglienza e dell'ascolto ai giovani un suo tratto distintivo. Ciò si aggiunse alla tensione verso l'unità dei cristiani, alla ricerca di una profonda spiritualità che si richiamasse ai modelli antichi del monachesimo occidentale, all'assoluta semplicità delle proprie condizioni di vita, all'impegno umanitario in svariate realtà del Terzo Mondo. Per questo divenne un punto di riferimento nel panorama religioso europeo, specie tra i giovani. — La liturgia, i canti e le preghiere che radunano i giovani attorno ai monaci tre volte al giorno non esauriscono la giornata sulla collina che si arricchisce di molteplici occasioni di incontro in un clima di festa, di momenti di studio di testi biblici e di dibattito e discussione su vari temi sviluppati nella ricchezza delle diverse lingue, esperienze e culture presenti. — Nel 1986 Taizé è stata visitata anche da papa Giovanni Paolo II che rivolgendosi ai giovani esordì con queste battute: «Come voi pellegrini e amici della comunità il Papa è di passaggio. Ma si passa a Taizé come si passa accanto ad una fonte. Il viaggiatore si ferma, si disseta e continua il cammino.» — Frère Roger è stato priore della comunità fino alla sua morte, avvenuta il 16 agosto 2005 quando fu aggredito e colpito disgraziatamente da una squilibrata durante la preghiera serale. Nuovo priore della comunità dei monaci di Taizé è frère Alois, uno dei giovani degli anni Settanta, da tempo indicato dallo stesso Frère Roger a succedergli. La comunità di Taizé riunisce oggi un centinaio di frères di diverse confessioni cristiane, provenienti da più di 25 nazioni. I giovani che provengono dal mondo intero si ritrovano oggi a Taizé tutte le settimane dell'anno, arrivando a essere anche seimila da una domenica all'altra e a rappresentare più di settanta nazioni. — Dal 1978 la comunità organizza annualmente un incontro europeo chiamato Pellegrinaggio di fiducia sulla Terra in una metropoli europea, all'Est e all'Ovest. Dura cinque giorni e si svolge alla fine di ogni anno, solitamente dal 28 dicembre al 1o gennaio. Vi partecipano decine di migliaia di giovani. A partire dal 1974, frère Roger pubblicò ogni anno una lettera che, tradotta in più di 50 lingue, veniva utilizzata poi tutto l'anno durante gli incontri a Taizé ed in tante parrocchie, come spunto di riflessione.
LA PREGHIERA DI TAIZÉ
Elementi della preghiera: Fin dai tempi dei primi discepoli di Gesù, i cristiani si sono riuniti per pregare insieme. A volte la loro preghiera era molto spontanea, ma alcuni elementi erano praticamente sempre presenti: canto, lettura della Bibbia, intercessione e lode. Questi furono ereditati da generazioni di credenti ebrei che vennero prima di loro. Nel corso dei secoli, questa preghiera è cresciuta e si è sviluppata e ha assunto diverse forme, come la “Liturgia delle ore”. La preghiera a Taizé è moderna nello spirito ed è adattabile a molte situazioni diverse, ma ha le sue radici in questa lunga tradizione di preghiera, comune a moltissime Chiese.
Canto: La preghiera a Taizé è essenzialmente una preghiera cantata. Quando cantiamo, parliamo a Dio con parole di gioia, parole di dolore, parole di lode, ma il canto è più di questo, la musica permette di andare oltre, di esprimere anche ciò che è dentro di noi, cose che proprio non è possibile esprimere a parole. Le canzoni di Taizé di solito consistono in poche parole che vengono ripetute ancora e ancora per diversi minuti. Poiché la musica rimane semplice, tutti possono facilmente unirsi alla preghiera e le parole possono essere rapidamente afferrate dalla nostra mente. In un certo senso, si potrebbe dire che questo permette sia di parlare che di ascoltare Dio, di avere una preghiera molto personale mentre siamo uniti agli altri, mentre cantiamo insieme.
Salmi: Un altro elemento della preghiera sono i salmi. Questi sono antichi canti ebraici o preghiere della Bibbia ebraica, l'Antico Testamento, che Gesù stesso avrebbe pregato. I salmi parlano di situazioni molto tipiche della vita umana, esprimendo gioie e dolori, fiducia in Dio, sete e perfino angoscia. E questo rende molto facile ritrovarci nei salmi, qualunque sia la situazione in cui ci troviamo in questo momento, c'è probabilmente un salmo che esprime molto bene i nostri sentimenti. E infatti, i testi di un gran numero di canti di Taizé sono in realtà parole dei salmi.
La lettura della Bibbia: La Bibbia è il punto di riferimento permanente nella fede cristiana. Contiene molte testimonianze di credenti di diversi periodi storici. Le loro esperienze possono ispirare la nostra fiducia in Dio. Quindi la lettura della Bibbia è una parte essenziale della preghiera. San Gregorio Magno, credente del VI secolo, diceva che la Bibbia è una “lettera di Dio all'uomo” che permette di “scoprire il cuore di Dio nelle parole di Dio”.
Silenzio: Un tempo di silenzio apre uno spazio alla preghiera personale all'interno della Preghiera Comune. Ci permette di affidare la nostra stessa vita a Dio, anche se non sappiamo pregare o cosa dire, Dio comprende quello che c'è nel nostro cuore. Sì, il silenzio permette di esprimere in altro modo cose inesprimibili. A volte un momento di silenzio può sembrare piuttosto vuoto oppure possiamo diventare impazienti o rischiare di addormentarci. Ma non dimentichiamo che stiamo insieme in silenzio e in questo modo ci portiamo l'un l'altro per il semplice fatto che siamo lì insieme. E non siamo solo noi a parlare a Dio nel momento del silenzio, ma anche Dio stesso viene a noi. In questo contesto, possiamo ricordare l'esperienza di Elia raccontata nel primo libro dei Re, quando era sul monte Horeb: Dio non era nel vento, né nel terremoto, né nel fuoco. Ma dopo il fuoco c'è stato un suono di puro silenzio...
Intercessioni o Litanie di lode: Le intercessioni o litanie di lode sono brevi richieste o acclamazioni, lette o cantate da una sola persona e confermate dalla risposta di tutti i presenti. Pregare per gli altri allarga la nostra preghiera alle dimensioni dell'intera famiglia umana; affidiamo a Dio le gioie e le speranze, i dolori e le sofferenze di tutte le persone, particolarmente di quelle dimenticate. Una preghiera di lode ci permette di celebrare Dio a favore di tutta la creazione.
Padre Nostro: È probabilmente la preghiera cristiana più caratteristica. È la preghiera che Cristo stesso ha insegnato ai discepoli quando gli hanno chiesto come si prega, per questo è anche chiamato Padre Nostro. E poiché spesso non sappiamo pregare molto bene, con le parole della preghiera del Signore possiamo unirci alla preghiera di Cristo che unisce tutti i cristiani del mondo, a cominciare dai discepoli di Cristo stesso.
La preghiera conclusiva: La preghiera conclusiva di solito arriva, non a caso. Può chiedere la benedizione di Dio su tutti i presenti e renderci pronti a continuare con Dio, mentre la nostra vita quotidiana continua dopo la fine del tempo della preghiera.
Pagina Facebook: Taizé - Isola Vicentina